Scarica il Report 


Previsto dal 21 al 25 ottobre in occasione della Settimana Europea della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, il CSRMed, Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, entra nella sua terza fase innovando ancora il suo format. Non più tre giorni ma una settimana di iniziative diffuse sul territorio, per promuovere la responsabilità sociale di tutti gli attori come condizione necessaria per lo sviluppo sostenibile e la buona innovazione.

Non più un'unica location ma un programma di appuntamenti per contaminare più luoghi, raccontare le nostre iniziative ed il contributo dei nostri Aderenti e Partner, raccogliere testimonianze e esperienze, stimolare nuovi impegni ed altri stakeholder. A chiusura, la convergenza nell'AGORA' allestita insieme alle altre sezioni della convention presso la Stazione Marittima nel Porto di Napoli, tra i luoghi simbolo di rilancio e sviluppo territoriale, se basato su una governance collaborativa nella relazione con la Città e le sue diverse anime.

l'AGORA’ * la "piazza" di scambio e confronto tra istituzioni, mondo accademico, imprese e professionisti, terzo settore e comunità locali, dove condividere quanto emerso nelle precedenti giornate, mettere in rete persone ed esperienze, idee e risorse e consolidare processi collaborativi necessari ad avviare nuove AZIONI condivise
CSR MEETING *Ad integrazione del programma culturale dell'Agorà, sono organizzati dai Partner dell’evento tavole rotonde, seminari e workshop tematici per presentare le proprie iniziative dedicate agli stakeholder e promuovere prodotti, servizi e strumenti disponibili a supporto delle imprese.
CSR MATCHING *Narrazione e incontro tra buone prassi e casi di successo attraverso video-interviste condotte da professionisti della comunicazione e del giornalismo.
CSR LAB *Incontri b2b riservati agli operatori su specifiche tematiche per l'avvio di nuove collaborazioni e lo sviluppo di filiere responsabili e sostenibili.
EXPO AREA *Sezione della location dedicata al B2B attraverso stand e desk informativi allestiti dai Partner dell’evento per incontrare clienti finanziatori ed altri stakeholder.

i PILLAR | Agenda 2030 ed i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile | Linee Guida su Impresa e Diritti Umani ed il Piano di Azione Italiano 2016/21 | Linee Guida OCSE | Campagna Europea Ambienti di lavoro sani e sicuri 2018/2019 | Libro Bianco dell’Innovazione Sociale | La Carta di Napoli

SESSIONI IN COSTRUZIONE | Sicurezza 4.0 e nuove forme del lavoro | Innovazione e sostenibilità: un binomio inscindibile per una governance responsabile | Etica e Legalità come leve del cambiamento per migliorare performance di p.a. e imprese nell’era digitale | Innovazione e social impact: modelli, attori ed esperienze | La DNF-rendicontazione extrafinanziaria tra obbligo e volontarietà | modelli organizzativi, nuovi standard e certificazioni | rating di legalità e rating di impresa | benessere organizzativo, smart working e nuovo welfare  | profit e no profit: la sfida della convergenza | investimenti socialmente responsabili e finanza etica: quali risorse per il Mediterraneo | crowdfunding e social lending | filiere sostenibili e economia circolare | cittadinanza digitale e CSR 4.0 | Innovazione e sostenibilità, nuove competenze ed il fabbisogno delle imprese | La cooperazione per la rigenerazione territoriale | Campagna Plastic Free e cosa fare per allinearsi | Beni comuni – Beni confiscati: workshop su modelli e le migliori esperienze di adozione sociale | ... ...

I PROGETTI SPECIALI: CSR e Sicurezza - CSR e Innovazione - CSRLab - Call2Action - Comunicare la Responsabilità | La Responsabilità di Comunicare


TRA I PROTAGONISTI | INAIL Campania, Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale, Consorzio Promos Ricerche, IRISS-CNR, SRM, Ordine dei Commercialisti Napoli, Ordine degli Ingegneri Napoli, Confartigianato  Napoli, CNA Campania Nord, Compagnia delle Opere Campania, Confapi Campania, Confimpresa, Federmanager –SICDAI, CIDA Campania, Cisl Campania, AIGA Napoli, Cittadinanzattiva Campania, Legambiente Campania, Napoli Open Innovation, AIPP, Fiddoc, AICQ Meridionale, CSV Napoli, 100% Campania Rete per il Packaging Sostenibile, Ente Autonomo Volturno srl, DEMI - Dipartimento di Economia, Management e istituzioni Federico II, DII - Dipartimento di Ingegneria Industriale Federico II, Dipartimento di Scienze Politiche Federico II, Università degli Studi Suororsola Benincasa di Napoli