09/12/14. Supportati dai risultati del Forum CSR 2014, IX edizione dell'appuntamento ABI Eventi dedicato alla Responsabilità Sociale d'Impresa, emerge sempre più forte il ruolo delle banche nell'indirizzare lo sviluppo economico verso la sostenibilità, potendo da un lato ascoltare le aspettative del territorio attraverso il dialogo costante con gli stakeholder e dall'altro lato valorizzare il capitale umano e l’impatto sociale ed ambientale nelle proprie scelte di finanziamento.
Il Forum RSCampania, nell'ambito delle attività previste dal progetto CSR Campania, si è fatto promotore di un tavolo di lavoro con gli operatori del sistema bancario attivi sul nostro territorio con gli obiettivi di:
1. promuovere politiche trasparenti ed azioni condivise di premialità/incentivazione per le organizzazioni virtuose
2. facilitare il confronto costante con il territorio attraverso processi di multistakeholder engagement che vedono nel Forum RSCampania un interlocutore di riferimento sui temi della RSI e della sostenibilità
Si è proposta dunque la creazione di gruppi di lavoro sulle attività previste e da prevedersi con particolare riferimento alla:
- >costruzione di un repertorio di buone prassi e casi di successo nel rapporto tra banca, impresa e territorio come patrimonio comune di orientamento strategico;
- >sperimentazione indicatori extra‐finanziari nella valutazione del merito creditizio con particolare riferimento al Rating di legalità;
- >costituzione fondo dedicato a imprese e start up dalle misurabili ricadute sociali
Entro la fine del mese di gennaio 2015 auspichiamo la definizione congiunta e la stipula del protocollo d'intesa in modo da avviare l'operatività dei gruppi di lavoro e la presentazione dei primi risultati in occasione della 3a edizione del Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa.