FOCUS AMBIENTE E RISORSE
Energy Med Mostra-Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo
giovedì 11 aprile
Mostra d’Oltremare, Sala Mediterraneo, Pad 4
ore 09.30 | Convegno inaugurale “Le nuove opportunità di finanziamento in tempo di spending review" a cura di Energymed e presentazione Salone Mediterraneo RSC - Focus Ambiente e risorse
ore 11.00 | Taglio del nastro/Inaugurazione EnergyMed 2013
Intervengono:
Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli, Tommaso Sodano, Vice Sindaco
Si prevede la partecipazione degli altri rappresentanti degli Enti promotori
Interviene: Raffaella Papa, Presidente Associazione Spazio alla Responsabilità
Programma Convegni giovedì 11 aprile
Mostra d’Oltremare, Sala Vip Lounge, Pad 4
ore 14.00 | Il piano nazionale e le azioni dei governi locali: il progetto interregionale
Importante momento di presentazione delle iniziative ed attività poste in essere dal Governo Centrale e dalle Istituzioni Regionali con particolare riferimento al Piano Nazionale sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e al Protocollo d’Intesa per il progetto interregionale transnazionale finalizzato alla creazione di una rete per la RSI. Oltre ad illustrarne obiettivi e strategie, spazio sarà dato alle diverse iniziative intraprese dalle singole Regioni aderenti al protocollo nei rispettivi territori potendo evidenziare punti di forza e di debolezza, minacce ed opportunità riscontrate sul campo.
Apertura dei lavori:
Severino Nappi, Assessore al Lavoro e alla Formazione Professionale Regione Campania
Intervengono:
Danilo Giovanni Festa, Direttore generale della Direzione Generale per il Terzo settore e le formazioni sociali - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Maria Benedetta Francesconi, Dirigente Divisione XI Politiche per il Sostegno e la Promozione dei Settori industriali del Made in Italy - Direzione Generale Politica Industriale, Ministero dello Sviluppo Economico
Santo Romano, Commissario Straordinario per la Formazione, l'Istruzione ed il Lavoro Regione del Veneto
Lucina Mercadante, Direzione centrale Prevenzione, Direzione Generale INAIL
Presentano le politiche e le iniziative territoriali realizzate in tema di RSI:
Giuseppina Vandini, Regione Liguria
Mariella Guzzi, Regione Lombardia
Sabrina Adami, Regione Emilia-Romagna
Davide Zepponi, Regione Autonoma della Sardegna
Claudia Germano, Regione Puglia.
ore 16.00 | Il distretto sostenibile e la catena dei fornitori responsabili tra gli strumenti di "contagio"
Il convegno vuole approfondire le politiche di Responsabilità Sociale come dimensione strategica delle imprese presentando casi di successo nei diversi comparti produttivi e gli strumenti disponibili per accelerarne la diffusione con particolare riferimento al contratto di rete: dai progetti del MiSE-PCN relativi all’applicazione delle Linee Guida OCSE nel comparto illuminotecnico ed orafo al distretto sostenibile di Nocera Gragnano, dal Progetto Cresco della Fondazione Sodalitas alla rete di Actionaid Italia e dell’ IRE-Istituto per il Risparmio energetico.
Intervengono:
Maria Benedetta Francesconi, MiSE PCN- Punto di Contatto Nazionale
Stefania Pesce, KPMG
Andrea Casadei, Philanthropy Centro Studi dell'Università di Bologna
Michele Mosca, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli
Giovanna Miele, Unicredit Spa
Michele Buonomo, Legambiente Campania
Aniello Torino, Distretto Industriale Agroalimentare Nocera-Gragnano
Vincenzo Borrelli, Certiquality
Alessandro Beda, Progetto Cresco Fondazione Sodalitas
Christian Quintili, Referente Territoriale Emilia Romagna ActionAid Italia
Lello Savonardo, IRE-Istituto per il Risparmio energetico
Modera Massimo Lombardi, Greener Italia
Programma Convegni venerdì 12 aprile
Mostra d’Oltremare, Sala Vip Lounge, Pad 4
ore 10.00 | Sicurezza e responsabilità sociale come driver dello sviluppo
Il valore della sicurezza, oltre la vincolante ed inderogabile applicazione delle normative di riferimento, diviene un vantaggio competitivo per la sostenibilità economica, sociale ed ambientale delle imprese.
Apertura dei lavori e saluti:
Emidio Silenzi, Direttore Regionale INAIL Campania
Ferdinando Flagiello, Amministratore Delegato Consorzio Promos Ricerche
Interventi tecnici:
Rossella Continisio, Contarp regionale INAIL Campania
Attilio Montefusco, Direttore Promos Ricerche
Testimonianze:
Renato Briganti, Dipartimento di Economia UNINA
Vincenzo Mataluni, Amministratore Delegato Oleifici Mataluni S.p.A
Marina Galzignato, e Roberto Rispo Metronapoli S.p.A
Stefania Brancaccio, Coelmo SpA
Vittorio Terracciano Confimpresa
ore 14.30 | Ad un anno dal Manifesto per la Cultura del Sole 24 Ore: partiamo da quello che abbiamo!
Partendo da un’analisi del documento elaborato dal Sole 24 Ore e delle sue evoluzioni rispetto agli attuali scenari di riferimento si vuole concorrere alla definizione di strategie e strumenti per valorizzare cultura e patrimonio storico-artistico come motore di crescita e di rilancio della nostra economia alimentando la collaborazione proattiva tra pubblico e privato, profit e no profit. L’incontro intende offrire una riflessione sulle proposte del Manifesto del Sole 24 Ore partendo dal titolo "Niente cultura, niente sviluppo", ad un anno dalla sua ideazione.
Intervengono:
Maurizio Carrara, Presidente Unicredit Foundation
Pierpaolo Forte, Presidente della Fondazione Donnaregina
Lucia Nardi, Responsabile Iniziative Culturali ENI
Armando Massarenti, Responsabile “Domenica” de Il Sole 24 Ore
Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania
Luigi Maria Sicca, Professore ordinario di organizzazione aziendale e di organizzazione e gestione delle risorse umane presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II
Vincenzo Lipardi Consigliere Delegato, Fondazione Idis – Città della Scienza
Modera: Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine Giornalisti della Campania
ore 16.30 | Pari Opportunità, evoluzioni e prospettive in tempo di crisi
Aprendo i lavori da un’analisi sullo stato di applicazione dei principi espressi dalla Carta delle Pari Opportunità si vuole evidenziare quanto fatto in Campania attraverso una prima rilevazione delle buone prassi poste in essere sul nostro territorio.
Saluti ed apertura lavori:
Raffaella Papa, Presidente Associazione Spazio alla Responsabilità
Giuseppina Tommasielli, Assessore Pari Opportunità Comune di Napoli
Marilù Galdieri, Assessore al Lavoro della Provincia di Napoli
Ferdinando Flagiello, Amministratore Delegato Consorzio Promos Ricerche
Beatrice Costa, Responsabile Sviluppo Territoriale ActionAid Italia
Lo stato di applicazione della Carta delle Pari Opportunità in Italia:
Diego Basso, Fondazione Sodalitas
Marta Catuogno, AIDDA Campania
Buone prassi in Campania: disabilità, politiche di conciliazione, politiche di genere:
ARLAS Agenzia per il lavoro e l’istruzione
Luisa Festa, Consigliera Parità della Provincia di Napoli
Francesca Sapone, Consigliera Parità della Provincia di Caserta
Guido Migliaccio, Università degli Studi del Sannio
Daniela Iannuzzelli, CISL Campania
Paola Astuto, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
Stefano Cola, Commissione Pari Opportunità ODCEC della Provincia di Napoli
Antonella Bozzaotra, Ordine degli Psicologi della Provincia di Napoli
Annamaria Schena, Unione Industriali di Napoli
Antonella Giglio, Vice Presidente Confapi Napoli
Immacolata Troianiello, Ordine degli Avvocati della Provincia di Napoli
Stefania Brancaccio, COELMO Spa
Federica Spinicci, Aiesec Napoli
Mirella Letizia, Consorzio Nuova Cooperazione Organizzata
Paola Marone, Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni Napoli
Carmen Padula, Commissione Pari Opportunità ODCEC della Provincia di Napoli
Programma Convegni sabato 13 aprile
Mostra d’Oltremare, Sala Vip Lounge, Pad 4
ore 12.00 | Fundraising e strategie di "business positivo”: nuovi modelli di impresa sociale made in Med
Anche per il terzo settore vale ormai la regola generale per la quale non ci può essere sostenibilità sociale ed ambientale di un qualsiasi attività se non genera valore in grado di garantirne la sostenibilità economica. Il convegno vuole approfondire scenari e strumenti disponibili per agevolare la coniugazione virtuosa tra il know-how del profit e aspirazioni ideali del no profit.
Intervengono:
Antonio Salvi, Progetto Sodalitas Social Innovation
Luca De Fraia, Vicesegretario Generale ActionAid Italia
Giancarlo De Luca, Unicredit per il no profit
Claudio Iuboli, Officinae Verdi
Enrico Tedesco, Fondazione Po.li.s
Giuseppe De Stefano, CSV Napoli
Giuliano Ciano, Consorzio Nuova Cooperazione Organizzata
Giacomo Smarrazzo, Cooperativa Dedalus
Raffaella Palladino, Cooperativa EVA
Gianni De Luca, Presidente Mutuosoccorso a Napoli
ore 15.00 | Verso la misurazione del ROI nella CSR: criticità e prospettive
Misurare la CSR è uno dei temi cruciali che ruota attorno alle tematiche della sostenibilità: come misurarla, come compararla e come coniugare i valori ambientali con quelli sociali.
Intervengono:
Antonio Salvi, Fondazione Sodalitas
GiancarloPanico, Ferpi
Ondina Gabrovec Mei, Gruppo Bilancio Sociale
Massimo Lombardi, Greener Italia
Massimo Carosella, Carosella Corporate Solution
Stefano Boaretto, Reputation Manager
Vincenzo Borrelli, Certiquality
Franco Finizio, IRE-Istituto per il Risparmio Energetico
Walter Sancassiani, Focus Lab