Presentato  in occasione del 5° Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa,  il progetto si propone di stimolare il ruolo che sono chiamati a svolgere i Big Player per sollecitare una gestione responsabile e dunque etica e sostenibile di tutte le imprese con cui si relazionano soprattutto lungo la catena di fornitura, con particolare riferimento al comparto dei Trasporti quale settore strategico per la crescita del territorio.

Due le principali linee d'intervento, promuovere tra le azioni possibili l'allineamento ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile SDGs e tra i diversi strumenti disponibili la leva del Rating di Legalità, come strumento di qualificazione delle imprese.

Tra le iniziative una serie di incontri promossi in collaborazione con l’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale ed il coinvolgimento dell’Organismo di Partenariato della Risorsa Mare, di EAV società di TPL della Regione Campania e di GESAC. Tra le  le organizzazioni coinvolte: il Consorzio Nazionale Sicurezza, RisLab, Terminal Traghetti Napoli srl, INTERSPED S.A.S., Compagnia Marittima Meridionale srl, CSV Napoli, ASSOSPENA, FIT CISL, Fondazione Matching Energies, GAM Editori srl, ACEN, Assoagenti, Monte dei Paschi di Siena, Marevivo, International Propeller Club‐Porto di Napoli, Salerno Container Terminal spa

Raccolti i punti di vista degli Stakeholder finora coinvolti, queste le linee di azione condivise:
1. Accelerare la diffusione e l'accreditamento delle imprese in tema di Rating di Legalità inteso come ulteriore elemento qualificante nell'ambito degli Albo Fornitori
2. Costituire un gruppo di lavoro in seno al CSRMed Forum cui aderiscono già l'ADSPMTC e l'EAV per coinvolgere il maggior numero di associazioni datoriali e singoli associati nonchè le principali rappresentanze del mondo degli acquisti e gestione fornitori
3 Costruire sinergie per affrontare il tema delle competenze e le nuove figure professionali necessarie ad accompagnare le pmi verso una moderna visione di impresa capace di dare il proprio contributo allo sviluppo sostenibile migliorando i propri impatti e mitigando i propri rischi.

CSR e Rating di Legalità nel sistema dei trasporti | guarda il video