Riprendono il 18 ottobre i Caffè della Responsabilità con un primo incontro promosso dal gruppo di lavoro sulla Cittadinanza Digitale traendo spunto, nel consueto format, da una frase di Adriano Olivetti - "… lo stabilimento nel suo rigore e nella sua organizzazione è legato ad una tecnica che noi vogliamo al servizio dell’uomo, onde questi, lungi dall’essere schiavo, ne sia accompagnato verso mete più alte ...”
Innovazione digitale e Industria 4.0: sfide impegnative dalle molteplici implicazioni che necessitano del confronto e della collaborazione tra tutte le Parti Interessate, secondo un approccio multidisciplinare e multisettoriale, consapevole e responsabile, per poterne gestire minacce ed opportunità. Questi i temi e gli obiettivi del gruppo di lavoro sulla CITTADINANZA DIGITALE, nato in seno al Forum Mediterraneo della Responsabilità Sociale per stimolare istituzioni, imprese e professionisti sulla necessità di un processo democratico nella costruzione della società digitale.
Con un primo articolo pubblicato sulla rivista QUALITA' "La buona innovazione. La trasformazione digitale del concetto di Responsabilità", parte un percorso di approfondimento sui diversi topics della discussione per sollecitare, con un ciclo dedicato dei CAFFE' della RESPONSABILITA', nuovi processi collaborativi tra i diversi stakeholder coinvolti. L'appuntamento è per il 18 ottobre, ore 16.30, nella consueta sede dell'Associazione Spazio alla Responsabilità - V. Bernini 58 - Napoli